Regali di Natale: i consigli per acquistarli online e risparmiare

Manca poco più di un mese al Natale ed è arrivato il momento di pensare cosa regalare a chi. Classici pensierini o qualcosa di più originale? Il web non solo ci offre tante idee, ma ci permette anche di risparmiare tempo ed è anche più conveniente. Con la vita frenetica che facciamo, acquistare online i regali per Natale, e non solo, è diventato molo frequente.

Per prima cosa, mai aspettare all’ultimo momento per l’acquisto, questa è un consiglio che vale sia online che offline: nel primo caso, bisogna considerare i tempi di consegna, nel secondo caso si rischia di non trovare più il regalo desiderato e i negozi e le strade sono molte più affollate.

Quando vogliamo fare un regalo è fondamentale pensare cosa può piacere al destinatario, non a noi.

Se abbiamo già un’idea in mente, scegliamo l’e-commerce che offre quella tipologia di prodotto, meglio se lo conosciamo e se offre il reso gratuito. Sconsiglierei l’acquisto online di abbigliamento da regalare, perché non sempre le taglie corrispondono, a meno che non si tratti di scarpe.

Quando non sappiamo cosa comprare, possiamo trovare ispirazione negli e-shop. Ne esistono molti che propongono proprio delle idee-regalo suddivise per occasione e per destinatario: lui, lei, parenti, amici etc.

Non farti incantare dagli innumerevoli gadget, alcuni sono davvero originali, ma forse poco utili.

Per il tipo super tecnologico, scegli store di elettronica, troverai sicuramente qualche accessorio per il pc, tablet o smartphone/i-Phone che gli piacerà. Per lo sportivo, potresti optare per un orologio da polso gps o con cardiofrequenzimetro oppure una fascia portacellulare per fitness. Per gli appassionati di musica sono perfette le cuffie bluetooth.

In base al budget che avete a disposizione potete filtrare i prodotti per fascia di prezzo, in modo da restringere la ricerca e velocizzarla.

Mi raccomando, occhio ai tempi di consegna: fate in modo che il pacco arrivi prima del giorno di Natale, non è molto carino dire: “il tuo regalo sta arrivando, l’ho ordinato su Internet”, può dare l’impressione che non si è dedicato molto tempo o che ci hai pensato all’ultimo minuto.

Più è lontano il Paese nel quale si trova il prodotto e più il pacco impiega tempo ad arrivare, meglio scegliere venditori che stanno in Italia.

Non è vero che il pagamento online non è sicuro, prima di ordinare consulta la pagina relativa ai metodi di pagamento e opta per il pagamento tramite Paypal, il più sicuro, oppure scegli il contrassegno per pagare direttamente al corriere al suo arrivo, ma tieni presente che costa di più.

Uno dei vantaggi di acquistare online è che i saldi non ci sono solo due volte l’anno: trovi tanti prodotti in offerta ogni giorno. Inoltre, prima di completare il pagamento puoi inserire nell’apposito spazio dei codici sconto. Dove si possono trovare? Alcuni negozi virtuali mandano gli sconti tramite la newsletter, oppure esistono dei portali, come Codicesconto24.com, nei quali trovi tantissimi coupon sconto (un codice alfanumerico) per centinaia di shop online diversi, da incollare al momento dell’acquisto.